Funzioni notevoli
Appunto inviato da americanarco
Definizione e spiegazione della funzione y=mx+q (1 pagine formato doc)
“y/x”= incognite.
“m”= coefficiente angolare cioè il numero che cambiato alla “m” cambia l’inclinazione alla retta rispetto all’asse delle x. Se una retta passa per l’origine… …più ha coefficiente angolare alto con segno positivo cioè + più forma un angolo acuto maggiore; …se invece ha coefficiente angolare con segno negativo cioè – alto verrà a formarsi un angolo ottuso minore. “q”= coordinata all’origine cioè dove la retta passa se non passa dal origine cioè o. es. q=0 la retta passa per l’origine; q=+3 la retta passa per +3 sull’asse delle y. Rette parallele= due o più rette si dicono parallele quando non si incontrano mai, per creare due rette parallele dobbiamo dargli lo stesso coefficiente angolare cioè “m” e cambiargli la coordinata all’origine cioè “q”. es. y=3x+5 y=3x+2...
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022