Il cervelletto
Appunti sul funzionamento del cervelletto e del comportamento istintivo, sul controllo del sistema endocrino e altre funzioni dell'ipotalamo. ( 3pg. file.doc) (0 pagine formato doc)
CERVELLETTO CERVELLETTO Possiamo suddividerlo in un ARCHEO, PALEO e NEO cerebello.
L'ARCHEOCEREBELLO? permette il mantenimento dell'equilibrio, corrisponde al NODULO FLACCULO-NODULARE. Utilizza le informazioni vestibolari e quelle propriocettive della periferia (fusi neuromuscolari, organi tendinei del Golgi e recettori delle capsule articolari? informazioni sulla tensione dei muscoli antigravitazionali)? le integra assieme in modo da poter controllare gli sbilanciamenti. Il PALEOCEREBELLO? funzionalmente corrisponde al verme e serve per regolare il tono muscolare. Raccoglie le informazioni dai propriocettori muscolari; i fusi neuromuscolari rilevano il grado di distensione del muscolo, dovuto alla forza gravitazionale. Se questa aumenta, varia anche la distensione dei muscoli? il paleocerebello attiva altre fibre per contrastare la forza ed evitare la flessione delle gambe (es. uomo col sacco)? risposta involontaria. Il NEOCEREBELLO? corrisponde agli emisferi cerebellari ed interviene direttamente nel controllo e modulazione del movimento volontario. Conosce il carico dei muscoli e gli spostamenti che stanno facendo gli arti? conosce l'entità del movimento che si sta producendo. Quando parte un movimento volontario dalla corteccia motoria, il neocerebello riceve una copia del progetto di movimento? paragona il comando motorio con l'esecuzione e cerca di armonizzarli. A seguito di lesioni al neocerebello ho dei movimenti scomposti (tremore intenzionale). Il cervelletto gestisce e realizza i molti movimenti? la corteccia motoria lancia solo un segnale che poi sono portati avanti involontariamente dal cervelletto? movimenti ripetuti che diventano automatici grazie all'apprendimento da parte del cervelletto. Corteccia cerebellare? pool di neuroni con elevata attività inibitoria che smorzano la maggior parte dei segnali. COMPORTAMENTO ISTINTIVO Il periodo fecondo nella scrofa induce la sua immobilizzazione se stimolata nel modo corretto. Questi circuiti nervosi sono svincolati dalla coscienza? riflesso emozionale istintivo che domina sulla volontà. Questi centri sono sottocorticali e collegati fra loro? CIRCUITO EMOZIONALE o di PAPEZ. Amigdala, ipotalamo, talamo anteriore? appartengono tutti al circuito emozionale, negli animali spesso sono attivati da stimoli olfattivi. Esistono però alcuni collegamenti fra il circuito e la corteccia. La scrofa rimane in calore se permane l'odore del verro, perché è costituito da ferormoni. Questi circuiti sono anche responsabili dell'aggressività e della ricerca del cibo. IPOTALAMO Rappresenta la parte di sistema nervoso preposto al controllo dell'omeostasi. Esplica le sue funzioni utilizzando due meccanismi che permettono il controllo totale dell'organismo: la via nervosa (sistema nervoso autonomo? controllo delle vie periferiche) e la via ormonale (per influenzare l'assetto dell'organismo? centro di controllo endocrino). Collegamento ipotalamo-sistema endocrino? IPOFISI. Sotto l'ipotalamo troviamo l'ipofisi, che