Classificazione delle ghiandole esocrine
classificazione delle ghiandole esocrine (3 pagine formato doc)
Classificazione delle ghiandole esocrine - CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE GIANDOLE ESOCRINE NUMERO DI CELLULE - UNICELLULARI: ghiandole caliciformi mucipare.
PLURICELLULARI SEDE - INTRAEPITELIALI: ghiandole alveolari semplici localizzate nell'epitelio respiratorio delle cavità nasali e in alcuni tratti dell'uretra maschile. EXTRAEPITELIALI - PARIETALI: si trovano nella parete dell'organo al quale appartengono, situate nella lamina propria o nella sottomucosa, come le ghiandole esofagee, tracheali, gastriche.Leggi anche Classificazione delle ghiandole endocrine
EXTRAPARIETALI: sono costituite dalle ghiandole molto voluminose e che non possono essere contenute nella parete dell'organo dove sbocca il dotto escretore, come il fegato, il pancreas e la parotide. FORMA DELL'ADENOMERO - ALVEOLARI ACINOSE TUBULARI O TUBULO GLOMERULARI se il dotto escretore è avvolto su se stesso. RAMIFICAZIONI DEI DOTTI ESCRETORI - SEMPLICI RAMIFICATE: quando più adenomeri confluiscono in un unico dotto escretore. COMPOSTE: se più dotti confluiscono in un unico dotto principale. TIPO DI SECREZIONE - OLOCRINA: le cellule secernenti vanno incontro ad un processo di degenerazione e vengono eliminate insieme al prodotto di secrezione (es. ghiandole sebacee).
Leggi anche Istologia: le ghiandole endocrine
APOCRINA: le cellule nel corso della secrezione perdono una parte del citoplasma (es. ghiandole mammarie e sudoripare). MEROCRINA: le cellule, all'atto di emissione del prodotto di secrezione, rimangono integre. ECCRINA: è un tipo particolare di secrezione merocrina, che però riguarda principalmente la liberazione di elettroliti, come nel sudore, o, comunque di piccole molecole. NATURA DEL SECRETO - SIEROSE: le ghiandole sierose sono del tipo tubulo acinoso ed elaborano un secreto chiaro, fluido e contenente enzimi. Il lume dell'adenomero è poco evidente. Gli acini sierosi sono spesso circondati da cellule mioepiteliali. Il nucleo, quasi sempre rotondo, occupa la parte basale della cellula. Cellule sierose formano gli acini e le semilune delle altre ghiandole salivari maggiori e minori e sono componenti delle ghiandole di alcune mucose (respiratoria, gastrica, intestinale).
Leggi anche Appunti sulle ghiandole endocrine ed esocrine
MUCOSE: le ghiandole mucose producono un secreto denso, la mucina, che idratandosi costituisce il muco. Il lume è piuttosto ampio. Il nucleo è scuro, piccolo e generalmente appiattito, localizzato nella porzione basale della cellula. MISTE: cioè siero-mucose. In certi casi le cellule sierose sono situate all'esterno di quelle mucose, formando due semilune, dette semilune di Giannuzzi. Le cellule sierose riversano il loro secreto tra le superfici di contatto tra due cellule mucose. Alveolari semplici: nell'uomo sono molto rare e possono trovarsi nella mucosa nasale e nell'uretra maschile.