Parassiti e protozoi
Appunto inviato da mark87doc
Annotazioni sui parassiti e protozoi che possono provocare l'insorgere di malattie nell'organismo (8 pagine formato doc)
PARASSITI.
Agenti infettanti
che si riconoscono in base alla loro forma diversa da genere a
genere, dal loro aspetto. Le malattie da parassiti, "vecchie e
nuove" (le vecchie in pratica erano state debellate, ma si stanno
ripresentando negli ultimi anni, le nuove sono quelle scoperte negli
ultimi anni) sono provocate da microrganismi eucarioti emergenti
(nuove) e riemergenti (vecchie). I parassiti che un tempo erano
ritenuti non patogeni tra l'altro, oggi rientrano nel gruppo dei
patogeni emergenti in quanto sono responsabili di gravi patologie
generalmente opportuniste nei soggetti immunodepressi e malati di
AIDS. Il ritorno invece di parassiti, di provenienza esotica, un
tempo debellate grazie al miglioramento delle condizioni
igienico-sanitarie e circoscritti ad aeree geografiche diverse dalla
nostra, stanno riemergendo a causa del flusso migratorio dai paesi
del terzo mondo, ma anche a causa dei viaggi che noi stessi facciamo
in zone tropicali; non sono quindi malattie autoctone, ma forme
importate dall'estero (la malaria, la giardia...). Se non si
diagnosti repentinamente, si rischia anche la morte. Ovviamente le
infezioni parassitarie sono a prevalenza maggiore nei paesi
sottosviluppati che non in quelli industrializzati specie Africa,
India, Cina e America Latina, ma cmq anche noi li abbiamo.
I più letti: Calendario scolastico 2019-2020 | Date maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe concettuali | Temi svolti