Colorazione delle cellule di saccharomyces cerevisiae
Appunto inviato da alejandrovizcardo95
Procedimento che permette la colorazione delle cellule di saccharomyces cerevisiae usando il cristalvioletto (2 pagine formato pdf)
Colorazione delle cellule di saccharomyces cerevisiae usando il cristalvioletto Scopo dell'indagine: lo scopo dell'indagine è quello di colorare usando il cristalvioletto le membrane cellulari del saccharomyces cerevisae facilitando la mesa a fuoco delle cellule usando il
microscopio.
Principio Analitico: il principio analitico è che il cristalvioletto che è un colorante migliora la visione cioè la facilità della messa a fuoco
Campionamento: Il campione è il saccharomyces cerevisiae .Il saccharomyces cerevisiae è un organismo unicellulare che appartiene al regno dei funghi e al Phylum degli Ascomiceti.
INTRODUZIONE ALLA MICROBIOLOGIA (Clicca qui >>)
Metabolizza diversi carboidrati dando luogo a fermentazione alcolica e si riproduce per germinazione. La tecnica di prelievo per prendere una piccola quantità di saccharomyces cerevisiae e la seguente: Prendere l'ansa e sterilizzare usando il bunsen .Raffreddare l'ansa usando acqua sterile
contenuta in una provetta .Prelevare una piccola quantità di saccharomyces cerevisiae che è contenuto in una piastra petri(diametro 10 centimetri = 25 ml ) utilizzando l'occhiello dell'ansa
NOTE SULLA CELLULA BATTERICA (Clicca qui >>)
Materiale Occorrente
● Vetreria: vetrino da microscopio
● Attrezzatura : microscopio ottico
● Strumenti: ansa , bunsen , pinza , acqua sterile , griglia , olio per immersione
● Colorante : Cristalvioletto
APPUNTO SUI PROTOZOI (Clicca qui >>)
.
microscopio.
Principio Analitico: il principio analitico è che il cristalvioletto che è un colorante migliora la visione cioè la facilità della messa a fuoco
Campionamento: Il campione è il saccharomyces cerevisiae .Il saccharomyces cerevisiae è un organismo unicellulare che appartiene al regno dei funghi e al Phylum degli Ascomiceti.
INTRODUZIONE ALLA MICROBIOLOGIA (Clicca qui >>)
Metabolizza diversi carboidrati dando luogo a fermentazione alcolica e si riproduce per germinazione. La tecnica di prelievo per prendere una piccola quantità di saccharomyces cerevisiae e la seguente: Prendere l'ansa e sterilizzare usando il bunsen .Raffreddare l'ansa usando acqua sterile
contenuta in una provetta .Prelevare una piccola quantità di saccharomyces cerevisiae che è contenuto in una piastra petri(diametro 10 centimetri = 25 ml ) utilizzando l'occhiello dell'ansa
NOTE SULLA CELLULA BATTERICA (Clicca qui >>)
Materiale Occorrente
● Vetreria: vetrino da microscopio
● Attrezzatura : microscopio ottico
● Strumenti: ansa , bunsen , pinza , acqua sterile , griglia , olio per immersione
● Colorante : Cristalvioletto
APPUNTO SUI PROTOZOI (Clicca qui >>)
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|