Immunologia
Breve introduzione di immunologia (genesi delle cellule del sistema immune, anticorpi, citochine, complemento) (7 pagine formato doc)
I MICETI IMMUNOLOGIA L'immunologia si occupa delle difese del nostro organismo.
Le difese sono classificabili in difese innate (presenti sin dalla nascita) e difese acquisite (che vengono attivate ogni qual volta entriamo in contatto con un agente estraneo). Queste due immunità sono in diretto contatto fra loro dal momento che l'immunità innata stimola quella specifica e l'immunità specifica potenzia quella innata. L'immunità innata è formata da alcuni tipi di cellule e da altri fattori solubili; fra le cellule sono da ricordare i macrofagi, le cellule dendritiche, i granulociti, i natural killer, mentre fra le sostanze solubili, grande importanza è rivestita delle citochine, proteine che permettono la comunicazione fra le cellule del sistema immune, legandosi a specifici recettori e attivando tutta una serie di meccanismi cellulari volti ad attivare la risposta immune o ad indurre il differenziamento di cellule specifiche. Fra le citochine sono da ricordare le chemochine, responsabili della chemiotassi, ovvero del richiamo di cellule del sistema immunitario nei distretti in cui sono necessarie. Esistono poi alcuni recettori presenti sulle cellule dell'immunità innata che regolano la risposta infiammatoria e la risposta dell'immunità acquisita, questi recettori sono i toll-like (localizzati sulla membrana plasmatica) e i NOD (localizzati all'interno della membrana). Tale regolazione avviene per mezzo del riconoscimento delle sostanze estranee e la conseguente attivazione di vie metaboliche specifiche che portano alla produzione di citochine. L'immunità acquisita dà una risposta specifica per ciascun microrganismo con cui il nostro corpo viene a contatto, infatti ciascun microrganismo contiene numerose sostanze, chiamate antigeni, di cui il nostro sistema immune riconosce piccole parti (epitopi). Il riconoscimento degli epitopi avviene, però, solamente nel momento in cui essi vengono presentati ed esistono quindi cellule adibite alla presentazione degli epitopi (cellule APC, quali i macrofagi, le cellule dendritiche e i linfociti B) e cellule deputate al riconoscimento (i linfociti T helper ed i linfociti T citotossici). Sulla membrana delle cellule APC, infatti si trovano delle molecole MHC-2 (complesso maggiore di istocomplessità secondaria) che legano gli epitopi; tutte le altre cellule del nostro organismo possiedono invece le molecole MHC-1. Sui linfociti T, invece, compaiono dei recettori specifici che riconoscono solamente i complessi epitopo-molecola MHC2, ed ecco quindi la necessità della presentazione. L'incontro fra cellule APC, linfociti T ed antigeni avviene a livello degli organi linfoidi secondari, in particolar modo a livello di linfonodi e milza. La risposta immunitaria può essere divisa in due categorie: la risposta umorale e la risposta cellulo-mediata. La risposta umorale è caratterizzata dalla produzione di anticorpi (immunoglobuline) da parte dei linfociti B differenziati in plasmacellule, destinati ad andare in circolo. La