Mappa concettuale per una tesina di maturità sulla crisi dell'io nel Novecento (1 pagine formato pps)
LA CRISI DELL'IO MAPPA CONCETTUALE
Crisi dell'Io - Tentativo di esprimere l'"IO" Interiore in piena libertà. Surrealismo - Salvator Dalì Nascita Psicoanalisi - Sigmund Freud Precursori - Friedrich NietzscheHenri Bergson - Messa in discussione Civiltà e filosofia occidentale Cenni sulla relatività - Albert Einstein
.
Appunti correlati
Storia dell'arte —
Percorso multidisciplinare e mappa concettuale sulla deformazione del tempo e memoria come ricordo: Dalì, "La persistenza della memoria", Sant'Agostino, il tempo, Relatività di Einstein, misurazione del tempo, Bergson: il tempo come durata; memoria, ricordo-immagine e percezione, "Waiting for Godot" di S.Beckett, Svevo, "La coscienza di Zeno", poesia "Non recidere forbice quel volto" di Montale e la Shoah e la giornata della memoria
Storia dell'arte —
Schema sulle avanguardie artistiche del primo 900: movimenti ed esponenti principali
Filosofia contemporanea —
Mappa concettuale sul tema della psicoanalisi. Materie trattate: italiano, latino, storia, filosofia, inglese e arte
Storia contemporanea —
Percorso multidisciplinare con mappa concettuale per la maturità sul muro di Berlino. Collegamenti con: The Wall - Pink Floyd; sviluppo: superamento del confine realtà/fantasia con il Surrealismo (arte); muro invisibile tra il popolo inglese e quello indiano all'epoca della colonizzazione britannica (inglese); funzione di divisione tra stili di vita e ostacolo alla libera circolazione di persone (storia e tedesco); funzione difensiva e il muro nella pallavolo (ed. fisica)
Letteratura straniera —
Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredi…
Fisica —
Tesina maturità sul Relativismo dalle origini fino ai giorni nostri e il relativismo di Pirandello