Collegamenti multidisciplinari riguardanti il tema della maschera (1 pagine formato doc)
James Ensor:”L’entrata di Cristo a Bruxelles”.
George Eliot:”The mill on the floss”. Luigi Pirandello:le maschere della società. Freud:i sogni come mascheramento dei desideri. Mussolini:la maschera di un dittatore
Appunti correlati
Letteratura italiana - Il Novecento —
Tesina maturità sulla maschera e l'apparenza che collega i seguenti argomenti: Carnevale ogliastrino e ulassese, tipi di maschere, Plauto, Terenzio, maschera secondo Goldoni, maschera secondo Pirandello, Montale: poesia sulla maschera, Il fascismo con Mussolini, Kierkegaard, uomo moderno di Nietzsche, Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde di R. L. Stevenson
Letteratura italiana - Il Novecento —
Percorso multidisciplinare per il colloquio della maturità sull'opposizione della realtà e apparenza
Letteratura italiana - Il Novecento —
Tesina su Luigi Pirandello che parla del vitalismo, il relativismo conoscitivo, l'umorismo, Novelle per un anno, L'esclusa, Il Turno, Il Fu Mattia Pascal, I vecchi e i giovani, Uno, nessuno e centomila e Il Teatro nel Teatro
Letteratura italiana —
Il teatro di Pirandello: le opere più importanti, il teatro nel teatro, le fasi del teatro pirandelliano, la riforma del teatro…
Letteratura italiana —
Descrizione approfondita dell'ideologia di Luigi Pirandello: il relativismo conoscitivo/gnoselogico, la disgregazione dell'Io, le maschere, la follia, il teatro nel teatro
Letteratura italiana - Il Novecento —
Luigi Pirandello: riassunto poetica, pensiero, vita e opere