Comenio
Appunto inviato da tricly
Appunti su Comenio e la sua pedagogia (2 pagine formato doc)
Comenio fu uno dei più grandi uomini nella storia della pedagogia, egli oltre che teorico fu un formidabile realizzatore.
Aveva convinzioni etico-religiose che gli indicavano l’educazione come principale strumento di rigenerazione sociale dell’umanità. Nacque nel 1592 in Moravia, i suoi genitori facevano parte di una comunità religiosa di protestanti; l’Unione dei Fratelli Boemi. Cominciò a studiare nel suo paese natale, poi si spostò in Germania. Tornato in patria sognava di essere il liberatore dei lavoratori di quei tempi che venivano resi schiavi dai potenti, attraverso un’educazione che affrancasse dall’ignoranza e dalla miseria. Secondo lui c’era la necessità di una riforma radicale dell’umanità attraverso una nuova educazione. Nel 1627 cominciò a scrivere la sua opera “Didactica Magna”. Fu eletto vescovo dell’Unione e fu incaricato in una missione in Ungheria. Partì nel 1649 per questo stato di grande arretratezza culturale che egli giudicava assolutamente vergine; ideale per tentare un esperimento di scuola nuova: la scuola pansofica (comprendente tutte le scienze) che egli sognava.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022