Erikson e lo sviluppo dell'identità
Appunto inviato da ariannasicuso
Pensiero di Erickson in particolare sullo sviluppo dell'identità durante il periodo dell'adolescenza (3 pagine formato doc)
ERICKSON
L’essere di una persona e quindi la sua identità venne analizzata in particolare da Erickson.
Egli infatti aveva individuato otto stadi psicosociali, in cui ogni individuo deve affrontare diverse problematiche che gli si pongono davanti. Attraverso questo superamento degli stadi, avviene lo sviluppo della personalità dell’individuo. In particolare, uno stadio molto importante è quello che avviene durante l’adolescenza, in cui si sviluppa l’identità. Infatti in questo periodo ogni individuo deve capire quale sia la sua identità sessuale, etnica e l loro futuro professionale, e quindi devono capire chi sono senza andare in confusione sui ruoli che stanno vivendo man mano che diventano grandi.
Per superare questa crisi d’identità molto spesso accade che gli adolescenti provano alcuni ruoli, quindi secondo Erickson, può succedere che gli essi dichiarino una moratoria, ovvero un periodo in cui sperimentare varie identità, senza soffermarsi su alcuna in modo specifico.
Questa moratoria è costruttiva quando consente di affrontare i problemi relativi all’identità, ma diventa distruttiva per chi arriva alla prima fase dell’età adulta (o addirittura alla seconda) senza aver risolto le sensazioni alle quattro aree che Erickson considerava centrali per la formazione dell’identità: la carriera, la morale e la religione, le convinzioni sociopolitiche e i ruoli sessuali.
A volte può accadere che gli adolescenti si identificano con un idolo o un eroe, altre volte invece si identificano con i coetanei.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|