Herbart
Appunto inviato da bimbafox
Appunti di pedagogia: breve sintesi della vita e del pensiero pedagogico di Herbart (2 pagine formato doc)
Nasce nel 1776 ad 0ldenburg.
Dal 1808 è professore di filosofia e pedagogia all'Università di Koenigsberg, dove fino a non molti anni prima aveva insegnato Kant. Dopo la morte di Hegel, egli intende occuparne la cattedra. Ma i suoi tentativi per trasferirsi a
Berlino falliscono. Passa nel 1833 all'Università di Gottinga dove lavora sino all'anno della sua morte, il 1841. Le sue opere principali sono Psicologia come scienza (1824-1825), Filosofia pratica universale
(1808), Pedagogia generale (1806), Disegno di lezioni di pedagogia (1835). Il pensiero pedagogico. Herbart può essere considerato come un pedagogista sperimentale. Oppositore dell'idealismo, egli
sostiene infatti che la realtà esiste indipendentemente dall'individuo, mostrando molte affinità con il positivismo. Ma oltre questo, egli può essere definito "sperimentale" per il suo impegno presso l'Università di Koenigsberg per la creazione di una scuola sperimentale, con la presenza di una scolaresca presso l'università stessa...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|