Gestione patrimoniale
Dispensa completa gestione patrimoniale (4 pagine formato doc)
L’area patrimoniale della gestione ha il compito di provvedere in modo economicamente conveniente all’investimento del saldo attivo derivante dalla manifestazione, nell’ambito della normale articolazione delle combinazioni produttive aziendali, di un’eccedenza delle entrate monetarie sulle uscite.
Situazioni di tal fatta sono tipiche di settori nei quali si realizza:
1. l’inversione del ciclo monetario, con l’anticipazione delle entrate monetarie rispetto alle correlate uscite; tipico delle aziende commerciali, in particolare della grande distribuzione, caratterizzate dalla circostanza che l’incasso dei ricavi di vendita è sovente contestuale alla cessione dei beni ai clienti, mentre l’acquisto delle merci avviene con regolamento differito
2. l’inversione del complessivo ciclo produttivo con il differimento della rilevazione dei costi rispetto a quello della realizzazione dei ricavi ad essi correlati. caratterizza ad esempio le imprese di assicurazione tanto del ramo “vita” che di quello “danni”, nelle quali, per via della trasformazione economica del rischio, i costi derivanti dalla manifestazione dei sinistri nei rami “danni” o quelli correlati al pagamento della rendita agli assicurati nei contratti “vita”, sono posposti rispetto al momento della realizzazione dei ricavi derivanti dalla stipula dei relativi contratti.
3. la sistematica presenza di risultati reddituali e di flussi di cassa ad essi correlati positivi, tali da determinare la formazione di eccedenze monetarie sistematiche rispetto ai fabbisogni finanziari richiesti dallo svolgimento dei cicli produttivi caratteristici. non comporta necessariamente l’inversione fra i momenti che caratterizzano il ciclo produttivo o quello monetario, in quanto può derivare dal fatto che l’economicità dell’impresa sia talmente elevata da determinare un surplus strutturale dei ricavi rispetto ai costi e conseguentemente delle entrate monetarie rispetto alle correlate uscite.
Situazioni di tal fatta sono tipiche di settori nei quali si realizza:
1. l’inversione del ciclo monetario, con l’anticipazione delle entrate monetarie rispetto alle correlate uscite; tipico delle aziende commerciali, in particolare della grande distribuzione, caratterizzate dalla circostanza che l’incasso dei ricavi di vendita è sovente contestuale alla cessione dei beni ai clienti, mentre l’acquisto delle merci avviene con regolamento differito
2. l’inversione del complessivo ciclo produttivo con il differimento della rilevazione dei costi rispetto a quello della realizzazione dei ricavi ad essi correlati. caratterizza ad esempio le imprese di assicurazione tanto del ramo “vita” che di quello “danni”, nelle quali, per via della trasformazione economica del rischio, i costi derivanti dalla manifestazione dei sinistri nei rami “danni” o quelli correlati al pagamento della rendita agli assicurati nei contratti “vita”, sono posposti rispetto al momento della realizzazione dei ricavi derivanti dalla stipula dei relativi contratti.
3. la sistematica presenza di risultati reddituali e di flussi di cassa ad essi correlati positivi, tali da determinare la formazione di eccedenze monetarie sistematiche rispetto ai fabbisogni finanziari richiesti dallo svolgimento dei cicli produttivi caratteristici. non comporta necessariamente l’inversione fra i momenti che caratterizzano il ciclo produttivo o quello monetario, in quanto può derivare dal fatto che l’economicità dell’impresa sia talmente elevata da determinare un surplus strutturale dei ricavi rispetto ai costi e conseguentemente delle entrate monetarie rispetto alle correlate uscite.