Riassunti di psicologia generale
Appunto schematico ed essenziale di psicologia su sensazione e percezione. (file.doc 5 pag) (0 pagine formato doc)
PSICOLOGIA GENERALE PSICOLOGIA GENERALE: la sensazione e la percezione LA SENSAZIONE Sensazione: evento privato e soggettivo attraverso il quale il cervello conosce il mondo tramite gli organi di senso.
? Relazione psicofisica: relazione tra uno STIMOLO FISICO e una SENSAZIONE. ? Ogni organo di senso è incaricato di percepire tipi diversi di energia fisica. ? Le nostre sensazioni sono limitate: - lo stimolo deve essere sufficientemente forte - deve poter essere percepito dagli organi di senso SOGLIE: calcolano il livello di sensazione di uno stimolo. ASSOLUTA: stimolo minimo percepibile DIFFERENZIALE: differenza minima percepibile nella variazione di uno stimolo JDN MISURAZIONE DELLE SOGLIE ASSOLUTA 1) Metodo degli aggiustamenti 2) Metodo degli stimoli costanti (50% di risposte “sì”) DIFFERENZIALE 3) Metodo degli stimoli costanti (50% di risposte “sì” nella presentazione di coppie di stimoli) 4) Legge di Weber ? JDN = K·I SCALE PSICOFISICHE ? Quanto varia una sensazione al variare dello stimolo. 1) LEGGE DI FECHNER s = c·logI 2) LEGGE DI STEVENS s = c·Ib DETEZIONE DEL SEGNALE: dubbio sulla sensazione di un segnale. ? Si usa la variabile “ d' “ per rappresentare la misura della sensibilità non influenzata. L'UDITO SENSAZIONE UDITIVA: variazione della pressione dell'aria in prossimità dell'orecchio. ? Toni puri - frequenza (HERTZ) - ampiezza ? Combinazione di toni puri TONI PURI La FREQUENZA è il numero di cicli della pressione dell'aria in un secondo. L'AMPIEZZA è il massimo livello di pressione raggiunto rispetto al normale livello di pressione dell'aria. FUNZIONE AUDIOMETRICA: ONDA SINUSOIDALE: andamento della pressione nel tempo COMBINAZIONI DI TONI PURI Tono puro + sovratoni o armoniche (che determinano il timbro) L'ORECCHIO ? esterno (padiglione, timpano) ? medio (martello, incudine, staffa) ? interno (coclea e finestra ovale) TEORIE: TOPICA DELLE FREQUENZE LOCALIZZAZIONE DEI SUONI: dipende dalla posizione delle orecchie rispetto alla sorgente sonora. STIMOLI VISIVI ?Possiamo percepire solo una ristretta gamma di energia elettromagnetica ? spettro visibile o luce, variabile per: -chiarezza -colore VISTA: spaziale - temporale (variazioni della luce nel tempo; v. “sfarfallamento”) GRIGLIA SINUSOIDALE: combinazione di stimoli visivi frequenza ? variazione di chiarezza contrasto ? parti più luminose vs parti più scure L'OCCHIO Cornea e cristallino ? pupilla e iride ? retina (fovea e zona cieca) ? coni e bastoncelli L'occhio destro trasmette alla parte destra del cervello, quello sinistro al sinistro ? il chiasma ottico è il punto di incontro delle trasmissioni. Colori: chiarezza - tonalità - saturazione Lunghezze d'onda: mescolanze, spettri di energia (luce riflessa vs luce filtrata) TEORIE: Young-Helmotz Teoria del processo antagonista GUSTO Percezione di sostanze chimiche nella bocca. DOLCE - AMARO - SALATO - ACIDO Abbiamo circa 9000 papille gustative che muoiono e si rigenerano continuamente. OL