Ricerca su Gandhi: biografia breve
Breve ricerca sulla biografia di Gandhi, la "Grande Anima" (1 pagine formato doc)
GANDHI: BIOGRAFIA
Ricerca su Gandhi. Mohandas Karamchand, soprannominato il Mahatma (“la Grande Anima”), uomo politico indiano (Porbandar, Kathiawar, 1869 - Nuova Delhi 1948).
Soggiornò dal 1893 al 1914 nell'Africa del Sud prendendo coscienza e lottando contro le discriminazioni razziali del paese.
Tornato in India, collaborò con gli Inglesi durante la prima guerra mondiale, ma si volse decisamente contro di loro dopo la sanguinosa tragedia di Amritsar (1919).
Divenne l'anima del movimento di resistenza che praticava una duplice tattica:
- non partecipazione ai prestiti, boicottaggio dei tribunali e delle scuole statali, rifiuto di ricoprire cariche civili o militari;
- propaganda dello swadeshi, rivendicazione della indipendenza nazionale.
Nel 1930 Gandhi prese l'iniziativa di un nuovo movimento di resistenza antibritannica; per tre volte incarcerato (1932-1933), effettuò il suo primo sciopero della fame.
RICERCA SU GANDHI: BIOGRAFIA
Ritiratosi dal 1934 al 1939 dalla vita politica, vi ritornò per imporre alla presidenza del partito indipendentista un suo seguace (Rajendra Prasad).
Liberato per l'ultima volta nel 1944 dopo due anni di carcere e un lungo sciopero della fame, partecipò ai negoziati che si conclusero con la proclamazione (15 agosto 1947) dell'indipendenza dell'India.
Tenace pacificatore del suo paese, fu assassinato l'anno successivo da un fanatico indù.
La sua dottrina etico-politica, fondata sul valore spirituale del lavoro domestico e sulla <>, fu ispirata alla religione giainica.
Gandhi e la teoria della non violenza: riassunto
.Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022