Le Imprese pubbliche
Appunto inviato da glerada
Appunti sull'attività imprenditoriale pubblica, le forme organizzative dell'impresa pubblica, la privatizzazione (1 pagine formato doc)
Lo Stato svolge un’attività d’impresa producendo beni e servizi come un qualsiasi privato inserendosi nel meccanismo privatistico dello scambio ma con scopi ben diversi.
Infatti se un privato ha come scopo primo quello del profitto, l’impresa pubblica invece, come scopo ha il benessere pubblico. I motivi che spingono lo Stato ad operare in questo senso possono essere molti: - produzione in regime di monopoli per ottenere più entrate, e per evitare la formazione di monopoli privati (es. tabacchi e lotterie); - assicurare i servizi pubblici essenziali (es. sevizio postale); - evitare le frodi; - esigenze di sicurezza nazionale (es. fabbricazioni di armi da guerra); - creazione di iniziative nelle aree meno sviluppate; - creare occupazione. L’impresa pubblica può essere organizzata in forme diverse: vi sono le Aziende Autonome, gli Enti Pubblici Economici, l’Esercizio in Concessione, Imprese a Partecipazione Pubblica. Per quanto riguarda le Aziende Autonome, lo Stato esercita direttamente l’attività di impresa mediante propri uffici e organi strutturati come vere e proprie aziende.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|