I vari tipi di bilancio, entrate e spese
Appunto inviato da elenacle
Domande e risposte dei vari tipi di bilancio, entrate e spese più varie (3 pagine formato doc)
85.
Evasione: sottrazione illegale di materia imponibile tramite occultamento della stessa (diminuzione percentuale dell’importo delle fatture emesse oppure aumento fittizio delle fatture di acquisto, registrando acquisti mai ricevuti).
Elusione: sottrazione sostanzialmente lecita di materia imponibile (acquisto di imprese prossime al fallimento; baratto non fatturato tra dentista e muratore).
IL BILANCIO D'ESERCIZIO (Clicca qui >>)
86. La traslazione.
Il contribuente di diritto, soggetto colpito da imposta, trasferisce l’avere su altro soggetto, il contribuente di fatto (il produttore di profumo all’ingrosso aumenta il prezzo per il negoziante al dettaglio che aumenta a sua volta il prezzo per l’acquirente finale).
ENTRATE E SPESE DELLO STATO (Clicca qui >>)
87. I 3 momenti del processo di traslazione.
Percussione: il soggetto è obbligato per legge a pagare l’imposta.
Traslazione: il contribuente percosso trasferisce su altri l’onere dell’imposta.
Incidenza: il contribuente di fatto, inciso, sopporta il carico definitivo dell’imposta.
SPESE, ENTRATE E BILANCIO DELLO STATO (Clicca qui >>)
88. L’effetto non voluto della traslazione.
L’imposta colpisce persone che il legislatore non intendeva colpire (il privato, non il fabbricante di profumi).
89. Traslazione in avanti e all’indietro.
In avanti è colpito il compratore privato.
All’indietro riduzione dei prezzi delle materie prime ottenuta dai produttori all’ingrosso.
Evasione ed elusione.Evasione: sottrazione illegale di materia imponibile tramite occultamento della stessa (diminuzione percentuale dell’importo delle fatture emesse oppure aumento fittizio delle fatture di acquisto, registrando acquisti mai ricevuti).
Elusione: sottrazione sostanzialmente lecita di materia imponibile (acquisto di imprese prossime al fallimento; baratto non fatturato tra dentista e muratore).
IL BILANCIO D'ESERCIZIO (Clicca qui >>)
86. La traslazione.
Il contribuente di diritto, soggetto colpito da imposta, trasferisce l’avere su altro soggetto, il contribuente di fatto (il produttore di profumo all’ingrosso aumenta il prezzo per il negoziante al dettaglio che aumenta a sua volta il prezzo per l’acquirente finale).
ENTRATE E SPESE DELLO STATO (Clicca qui >>)
87. I 3 momenti del processo di traslazione.
Percussione: il soggetto è obbligato per legge a pagare l’imposta.
Traslazione: il contribuente percosso trasferisce su altri l’onere dell’imposta.
Incidenza: il contribuente di fatto, inciso, sopporta il carico definitivo dell’imposta.
SPESE, ENTRATE E BILANCIO DELLO STATO (Clicca qui >>)
88. L’effetto non voluto della traslazione.
L’imposta colpisce persone che il legislatore non intendeva colpire (il privato, non il fabbricante di profumi).
89. Traslazione in avanti e all’indietro.
In avanti è colpito il compratore privato.
All’indietro riduzione dei prezzi delle materie prime ottenuta dai produttori all’ingrosso.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022