I Sali minerali
Appunto inviato da 230155
Appunti di scienze sui Sali minerali (3 pagine formato doc)
Sali minerali ed oligoelementi (detti anche sostanze traccia, perchè per la sopravvivenza ne sono sufficienti appena tracce infinitesimali), hanno un ruolo insostituibile per il mantenimento dello stato di giovinezza e salute organica.
Essi costituiscono circa il 5% del peso corporeo e svolgono funzioni indispensabili per l’efficienza delle ossa, dei denti, del sangue, del cuore, dei muscoli, del cervello, dei vasi; eppure essi rappresentano la cenerentola della nostra alimentazione, forse perchè di alcuni ne bastano tracce non vi si dà importanza partendo dall'assunto che con l'alimentazione queste piccole quantità saranno sicuramente introdotte. L'assunzione di minerali è determinata dal cibo, ma per tali sostanze ciò che più importa è il terreno in cui il cibo è stato coltivato, infatti, se il suolo è carente di alcuni minerali, sostituiti magari da sostanze chimiche, il risultato sarà un raccolto maggiore, magari più bello ma impoverito. Per meglio comprendere gli effetti di un ridotto apporto di tali sostanze vediamo in breve quali sono le funzioni che i minerali esplicano nel nostro organismo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022