La pompa a vuoto
Appunto inviato da elenaraffaelli90
Breve spiegazione di una serie di esperimenti con assenza di aria, con disegni esplicativi (3 pagine formato doc)
La
forza che un gas esercita sul recipiente in cui è contenuto e
sugli oggetti in esso contenuti è determinata dagli urti delle
particelle con gli altri corpi.
All'esterno l'aria applica una forza che tende a far aderire la campana di vetro alla superficie del piano su cui è appoggiata. All'interno l'aria eserciterà una forza uguale ma contraria a quella dell'esterno. Ne risulta che la forza risultante è nulla per cui non abbiamo nessun effetto.
.
Per cui la pressione dipende dalla
rarefazione del gas (più è concentrato e più
saranno frequenti gli urti con gli altri corpi) e dalla velocità
delle particelle (più saranno veloci e più sarà
grande la forza generata dall'urto.All'esterno l'aria applica una forza che tende a far aderire la campana di vetro alla superficie del piano su cui è appoggiata. All'interno l'aria eserciterà una forza uguale ma contraria a quella dell'esterno. Ne risulta che la forza risultante è nulla per cui non abbiamo nessun effetto.
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022