Appunti di scienza delle finanze
Appunto inviato da rafo1
Appunti e sintesi di scienza delle finanze (3 pagine formato doc)
La scienza delle finanze è la disciplina che studia l’attività finanziaria dello stato diretta a procurarsi le entrate necessarie per soddisfare, mediante la prestazione di servizi pubblici, i bisogni della collettività.I bisogni collettivi sono quei bisogni avvertiti dai cittadini in quanto facenti parte di una società(difesa militare, ordine pubblico ecc..) .
I beni e i servizi pubblici sono quelli forniti dalla pubblica amministrazione per soddisfare i bisogni collettivi.
Questa categoria è caratterizzata dal fatto che essi consentono l’utilizzo contestuale ,quindi non rivale, da parte di piu soggetti e l’uso da parte di un soggetto non esclude l’utlizzo da parte di un altro soggetto.Le funzioni dello Stato sono: 1)lo stato produce beni e servizi pubblici che soddisfino i bisogni collettivi(funzione allocativa) 2) lo stato aiuta le categorie più bisognose. Redistribuire in modo più equo il reddito (funzione allocativa) 3) lo stato interviene per contrastare la crisi economica. Lo stato interviene per stabilizzare l’economia(funzione stabilizzatrice).
Con politica economica si intende la politica che si occupa di economia: sono i provvedimenti politici che lo stato adotta per risolvere i problemi economici(inflazione, disoccupazione ecc.) L’economia politica è invece è la disciplina che studia le “scelte” del produttore, consumatore (come usare beni economici limitati per soddisfare bisogni economici illimitati).
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022