Gli obiettivi e gli strumenti della finanza pubblica
Annotazioni su attività finanziaria pubblica, soggetti, politica, obblighi della politica, soddisfacimento dei bisogni pubblici, obiettivo dello sviluppo economico, stabilizzazione, redistribuzione, spesa pubblica, spese di produzione, spese di trasferimento, spese correnti, spese in conto capitale, entrate pubbliche, prezzi, tributi, tassa, contributo, imposta, prestiti, evasione, elusione, rimozione, traslazione, bilancio, formazione ed esecuzione, sistema tributario, irpef, ires e iva (6 pagine formato pdf)
L'attività dello Stato e degli altri enti pubblici si traduce nella gestione di un complesso di mezzi finanziari (di denaro) che affluisce alla pubblica amministrazione (entrate pubbliche: tributi/extra tributarie es. multe) e che viene da essa erogato (speso) per il conseguimento delle sue diverse finalità. Le spese pubbliche costituiscono tutto quello che lo Stato spende per i servizi pubblici. La finanza pubblica si articola in una serie di scelte, tutte collegate tra loro.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|