Breve storia dei media e tecniche di comunicazione
Appunto inviato da dayanapalatella90
Appunti tratti dalle lezioni di Scienze e tecnologie dei media della prof. E. Todaro del corso di laurea di Disegno Industriale della facoltà di Architettura a Firenze (20 pagine formato pdf)
Comunicare
• La facoltà di comunicare è stata determinante per l'evoluzione dell'uomo e per il suo progresso culturale.
Le emoticon, le faccine che sorridono :-), sono tristi :-(, o strizzano lʼocchio ;-) a seconda dell'emozione che si
vuol' trasmettere con un sms, e-mail, usiamo una sorta di moderno vocabolario grafico che ricorda i
pittogrammi orientali, i geroglifici egizi, le incisioni rupestri del Neolitico...
Mezzi e tecnologie
• Per questo la ricerca di mezzi e tecnologie adatte per gestire e controllare l'informazione ha caratterizzato la
storia di ogni civiltà.
Strumenti e società
• Ogni nuovo strumento del comunicare ha profondamente trasformato la cultura e la società.
Consapevolezza
• Capire in che modo le tecnologie della comunicazione del passato abbiano influito sulle trasformazioni della
società, è il mezzo per capire i cambiamenti di oggi, e cercare di indirizzarli, come progettisti.
• Molti e importanti sono stati gli studiosi (McLuhan, Innis, Ong, Goody e tanti altri) del fenomeno.
• Herbert Marshall (Edmonton, 21 luglio 1911 – Toronto, 31 dicembre 1980) è stato un sociologo canadese.
La fama di Marshall McLuhan è legata alla sua interpretazione visionaria degli effetti prodotti dalla
comunicazione sia sulla società nel suo complesso sia sui comportamenti dei singoli.
La sua riflessione ruota
intorno all'ipotesi secondo cui il mezzo tecnologico che determina i caratteri strutturali della comunicazione
produce effetti pervasivi sull'immaginario collettivo, indipendentemente dai contenuti dell'informazione di
volta in volta veicolata.
• Di qui, la sua celebre tesi secondo cui "il mezzo è il messaggio".
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022