Emozioni

Appunto inviato da mosciomosci
/5

Appunto circa emozioni e motivazioni (teorie di Lorenz, Piaget e Freud) (2 pagine formato doc)

Le emozioni costituiscono il nucleo più profondo della persona,la parte più emotiva.
Essa può entrare in contrasto con la ragione poichè le emozioni dipendono dalla parte più primitiva del nostro cervello. Le emozioni possono essere talmente forti da non poterle sempre esprimere con il linguaggio verbale. Stanley Schachter ha avanzato la propria teoria delle emozioni per cui noi osserviamo la situazione in cui si produce in noi una certa attivazione fisiologica per stabilire quale emozione stiamo provando. Si hanno quindi delle reazioni causate dalle emozioni come il rossore o il sudore. Ekman parla di emozioni primarie fondamentali che sono universali e innate, le quali si rivelano attraverso le espressioni facciali: • paura • collera • tristezza • gioia • disgusto Funzione:le emozioni hanno valore di adattamento,sono funzionali alla sopravvivenza a all'interazione sociale con altri individui.
Lorenz ritiene che l'emozione originaria sia negativa, l'aggressività Eibesfeldt sostiene che siano due le emozioni originarie: l'amore e l'odio Bridges afferma invece che sia l'eccitazione,che in seguito si trasforma in positivo o in negativo.