I ghiacciai
Appunto inviato da vincenzopischetola
Brevi domande e risposte sui ghiacciai (1 pagine formato doc)
Cos'è
un ghiacciaio?
Un ghiacciaio è una massa estesa di acqua allo stato solido che permane per lungo tempo su un territorio e subisce lenti movimenti e deformazioni.
Descrivi il processo di formazione del ghiaccio di un ghiacciaio
I fiocchi di neve, appena caduti, hanno una densità molto bassa poiché contengono molta aria. Man mano che si accumula altra neve, gli strati aumentano e, per mezzo della pressione, la neve comincia a essere unita e con sempre meno aria. Col passare del tempo, la neve sottostante (chiamata neve granulare), si compatta sempre più e diventa nevato e infine ghiaccio con una struttura simile alla roccia.
.
Un ghiacciaio è una massa estesa di acqua allo stato solido che permane per lungo tempo su un territorio e subisce lenti movimenti e deformazioni.
Descrivi il processo di formazione del ghiaccio di un ghiacciaio
I fiocchi di neve, appena caduti, hanno una densità molto bassa poiché contengono molta aria. Man mano che si accumula altra neve, gli strati aumentano e, per mezzo della pressione, la neve comincia a essere unita e con sempre meno aria. Col passare del tempo, la neve sottostante (chiamata neve granulare), si compatta sempre più e diventa nevato e infine ghiaccio con una struttura simile alla roccia.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|