L'acqua e i sali minerali
Appunto inviato da filippogasbarro
Ricerca sull'acqua e i sali minerali (1 pagine formato doc)
L’acqua
L'acqua è un composto chimico e la sua formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno (poli positivi +)sono legati all'atomo di ossigeno (polo negativo -) con legame covalente.
In condizioni di temperatura e pressione normali si presenta come un liquido incolore e insapore (che viene chiamato "acqua") e da un gas incolore quando la temperatura arriva a 100 °C(detto vapore acqueo) – ma anche come un solido sotto (detto ghiaccio) nel caso in cui la temperatura sia uguale o inferiore alla temperatura di congelamento (0 °C).
Essendo l'acqua un ottimo solvente, per questo motivo che con il termine "acqua" si intende comunemente sia il composto chimico puro di formula H2O, sia la miscela (liquida) formata dallo stesso, con altre sostanze disciolte al suo interno.
L'acqua in natura è tra i principali costituenti degli ecosistemi ed è alla base di tutte le forme di vita, uomo compreso ed è inoltre indispensabile anche nell'uso civile, agricolo e industriale; inoltre è stata identificata come uno dei principali elementi costitutivi dell'universo, attribuendole una immensa importanza. Sulla Terra l'acqua copre circa il 70% della superficie del pianeta e più o meno con la stessa percentuale si trova nel nostro corpo umano.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022