Astronomia e scienze della terra: riassunto
Appunto inviato da martypiro
riassunto sui vari argomenti di astronomia e scienze della terra, dalla teoria del big bang ai sismi (23 pagine formato doc)
Riassunto di astronomia e scienze della terra - APPUNTI DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE V.
MODULO 1: COSMOLOGIAASTRONOMIA: scienza antica che studia le caratteristiche e i movimenti dei corpi celesti.
MOTIVI:
1. PRATICO: osservando il movimento degli astri si poteva scandire il tempo;
2. a livello di navigazione, alcuni astri fissi nel cielo potevano indicare la direzione, come ad esempio la stella polare che indica il Nord, ed è sempre fissa; altre stelle invece di notte subiscono delle rotazioni;
Leggi anche Riassunto di scienze della terra
3. l’uomo per la sua natura vuole conoscere e individuare le leggi per capire e conoscere; vuole sapere perché oggi l’universo è così e come potrà essere in futuro, studiandone quindi l’ORIGINE, il PRESENTE e l’EVOLUZIONE.
ASTROFISICA: settore dell’astronomia che studia l’evoluzione degli astri e dell’universo. Nasce con la teoria della Relatività e la fisica quanti (es: fotoni) la quale afferma che la materia ha sia massa che energia. Il suo scopo è scoprire come è nato l’universo, la sua attuale struttura e la sua futura evoluzione, perché all’uomo interessa conoscere sia la sua origine, sia ciò che lo aspetta.
Leggi anche Appunti del programma di astronomia
COSMOLOGIA: branca della scienza a cui non può essere applicato il metodo scientifico galileiano perché non si possono fare esperimenti o se invece si riesce a osservare un fenomeno non lo si può riprodurre, come per esempio la nascita di una stella. Non è possibile sapere se ciò che noi osserviamo sia estendibile agli altri universi, ovvero se ci siano o meno delle leggi uguali per tutti gli universi; rimangono ancora delle domande aperte. Si cerca comunque di formulare della leggi, dei modelli, per descrivere un fenomeno, anche se si corre il rischio di semplificare anche troppo questi modelli.
Approfondisci >> Tutto su astronomia
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022