Le lucertole
Appunto inviato da paolathebest
Ricerca sulle lucertole (3 pagine formato doc)
La lucertola è un rettile e presenta alcune caratteristiche comuni a tutti i rettili: 1.
ha la colonna vertebrale 2. la sua pelle è ricoperta di Squame Cornee; 3. ha la temperatura variabile 4. le zampe (che non tutti i rettili hanno) sono attaccate ai lati del corpo; 5. striscia col ventre a terra; 6. è Ovipara, come gran parte dei rettili. Il corpo La lucertola ha uno scheletro e dunque è un Vertebrato. Il suo corpo è esile e misura 15\20 cm. di cui oltre metà costituito dalla coda. E’ ricoperta di scaglie di varie dimensioni di Natura Cornea; la lucertola cambia muta la pelle più volte all’anno, d’estate. Il colore varia dal grigio, al verde, al marrone, con macchie, strisce e punti di vari colore. Il capo Il capo ha la forma triangolare, con due occhi laterali. Ogni occhio ha tre palpebre come gli uccelli. Dietro gli occhi si trovano gli orecchi, che sono diversi da quelli dei mammiferi, perché si presentano come un leggero avvallamento della pelle. La bocca è formata da una larga fessura da cui esce spesso la lingua, che è biforcuta.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|