Solfato ferrico
Appunto inviato da limo945
Esperimento di laboratorio sulla precipitazione del solfato ferrico (3 pagine formato doc)
Reazione
di precipitazione del solfato ferrico
Strumenti utilizzati:
Reagenti utilizzati:
Fe2 (So4)3 + NaOH = 2Fe (OH)3 + 3Na2 So4 Fiocco ferruginoso
Con:
Fe2 (So4)3 = Fiocco ferruginoso, solfato ferrico.
NaOH = Soda.
2Fe (OH)3 = Idrossido ferrico.
3Na2 So4 = Solfato di sodio.
Per prima cosa abbiamo preso la soda e l' abbiamo messa nella buretta poi abbiamo preso il solfato ferrico e l' abbiamo posizionato sotto la buretta. Abbiamo così fatto scendere la soda nel becher. Il risultato è stato la formazione di un fiocco ferruginoso (foto 1).
Strumenti utilizzati:
- Intera
vetreria
Reagenti utilizzati:
- Solfato ferrico;
- Soda;
- Acido cloridrico.
Fe2 (So4)3 + NaOH = 2Fe (OH)3 + 3Na2 So4 Fiocco ferruginoso
Con:
Fe2 (So4)3 = Fiocco ferruginoso, solfato ferrico.
NaOH = Soda.
2Fe (OH)3 = Idrossido ferrico.
3Na2 So4 = Solfato di sodio.
Per prima cosa abbiamo preso la soda e l' abbiamo messa nella buretta poi abbiamo preso il solfato ferrico e l' abbiamo posizionato sotto la buretta. Abbiamo così fatto scendere la soda nel becher. Il risultato è stato la formazione di un fiocco ferruginoso (foto 1).
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022