Sistemi elettrici automatici
Appunto inviato da albero2000
Appunti Sistemi elettrici automatici del quarto e quinto anno di un istituto tecnico spec. Elettrotecnica (9 pagine formato doc)
SISTEMA: è un insieme di elementi che interagiscono tra loro e con il mondo esterno mediante lo scambio di materia, energia e informazione per ottenere un fine o risultato.
E’ costituito da variabili, grandezze variabili facenti parti del sistema e che variano nel tempo, che si distinguono in variabili di ingresso, uscita e stato. Esse misurano la quantità di materia, energia e informazione che il sistema ottiene dall’ambiente esterno, fornisce all’ambiente esterno e accumula.
SCHEMA A BLOCCHI: è un modello grafico che permette di evidenziare le relazioni presenti tra le varie parti del sistema, e tra il sistema e l’ambiente esterno, mettendo in risalto le variabili che testimoniano gli scambi di energia, materia e informazione presenti nel sistema.
SCHEMA EQUIVALENTE: è un modello simbolico - grafico in cui vengono rappresentati i componenti elementari e le proprietà elementari di un sistema.
TRASFORMATA DI LAPLACE: è un operatore matematico che permette di passare da dominio del tempo al dominio della variabile s.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022