La galassia di Gutenberg
Appunto inviato da degiko
Sintesi del libro scritto da McLuhan previsto nel programma di sociologia (10 pagine formato doc)
Il libro “ La galassia di Gutenberg” rappresenta la summa del pensiero di M.
Mcluhan nel quale si evidenziano dei commenti e delle idee, soprattutto attraverso l’uso di brani d'altri autori, difficilmente ricostruibili in un ordine esatto ma che riguardano l’analisi delle civiltà susseguite nel corso della storia dell’uomo fino al giorno d’oggi. Le civiltà nel corso dei secoli hanno avuto delle tappe segnate dall’avvicendarsi di tecnologie e mezzi di comunicazione, il tutto identificate in 3 grandi fasi: - Fase di predominio dell’oralità - Fase di predominio della stampa - Fase di predomino dell’elettricità,
dove per predominio si intendono quei mezzi di comunicazione che prevalendo hanno caratterizzato secoli interi di civiltà e, nell’avvicendamento di epoche diverse, le varie forme culturali hanno caratterizzato per lunghi tratti di tempo le persone che hanno appunto subito il predominio di diversi mezzi di comunicazione. La stessa voce viene considerata come un mezzo di comunicazione che ha caratterizzato per secoli e millenni la civiltà per la quale il primato spettava all’oralità..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|