Manuale di psicologia sociale di Arcuri: riassunto

Riassunto del libro "Manuale di psicologia sociale" di Arcuri (40 pagine formato doc)

Appunto di messiah

MANUALE DI PSICOLOGIA SOCIALE, ARCURI: RIASSUNTO

Le caratteristiche principali dell’indagine e della ricerca scientifica in psicologia sociale.

Quello che distingue la raccolta e l’elaborazione di informazione scientifica dalla raccolta ed elaborazione di informazioni che ciascuno di noi quotidianamente è in grado di apprendere è il carattere sistematico e intenzionale della ricerca e dell’indagine scientifica. Sia l’uomo comune (della strada) che il ricercatore, infatti, si pongono domande e pervengono a conclusioni circa il comportamento umano, ma mentre l’uomo comune è fondamentalmente inconsapevole dei processi attraverso il quale elabora le sue conclusioni, lo scienziato è in grado di controllare la validità e la qualità delle informazioni raccolte.
Questo significa che la ricerca scientifica e le teorie scientifiche differiscono da quelle dell’uomo comune perché sono definite in modo più sistematico ed esplicito. Le teorie scientifiche si distinguono in quanto processi di osservazione intenzionali, deliberati e controllati. In conclusione la teoria scientifica può essere definita come un insieme di preposizioni correlate logicamente che descrivono e spiegano un oggetto di studio.

Il primo step di una ricerca scientifica è la selezione dell’oggetto d’indagine. Una volta selezionato l’oggetto d’indagine possiamo intraprendere due tipi di ricerca la ricerca di base e la ricerca applicata.
Nel primo caso lo scopo del ricercatore è quello di rendere meno ambigua e di sottoporre a verifica una teoria o parte di essa. Nel secondo caso lo scopo del ricercatore è quello di facilitare l’adozione di decisioni che si rilevino le migliori ai fini della ricerca. La distinzione fondamentale fra le due ricerche si basa sull’origine del quesito di base al quale la ricerca intende rispondere?esempio pag. 40.
Una volta definita la teoria è importante definire anche e soprattutto definire il concetto di ipotesi una ipotesi è parte di una teoria, ed è un’affermazione in grado di mettere in relazione due variabili ad esempio se accade x, allora con una certa probabilità si osserverà y. L’ipotesi può quindi essere definita come una congettura non ancora dotata di un buon valore scientifico-teorico, una buona ipotesi scientifica, infatti non utilizza le definizioni concettuali delle variabili fra le quali afferma che esista una relazione, ma le loro definizioni operative.

I metodi di ricerca in psicologia sociale

MANUALE DI PSICOLOGIA SOCIALE: RIASSUNTO

Passiamo ora ad esaminare gli scopi fondamentali dell’indagine e empirica ai quali corrispondono  tre livelli di indagine empirica?
1.    Indagine descrittiva ha lo scopo di assicurare una rappresentazione quanto più possibile fedele ed accurata dell’oggetto di indagine (quadro descrittivo) ed è il primo approccio della ricerca in grado di fornire elementi ed informazioni utili per l’approfondimento dell’indagine.
2.    Indagine correlazionale costituisce il secondo livello di indagine empirica, ed ha lo scopo di mettere in rapporto la variabile oggetto di studio con gli altri fattori e condizioni presenti nella situazione oggetto di indagine.
3.    Indagine sperimentale ha come scopo quello di produrre informazione circa  le relazioni causali. Questo terzo livello di indagine è fondamentale in quanto cerca di stabilire che tipo di relazioni si vengono a creare fra la variabile dipendente oggetto di studio, quella cioè le cui variazioni il ricercatore si limita ad osservare (di cui si suppone il ruolo causale), e la variabile indipendente o sperimentale, quella cioè che viene fatta variare dal ricercatore( di cui si suppone il ruolo di effetto)-esempio pag. 44.
Una ricerca scientifica deve essere attendibile, ovvero empiricamente verificabile, questo significa valutare in termini di qualità e validità le conclusioni a cui perviene. La validità delle conclusioni alle quali si può pervenire si misura attraverso l’uso di tecniche statistiche queste sono applicate ai dati relativi ad un campione allo scopo di trarre conclusioni circa la probabilità che la relazione fra le variabili sia effettiva. In questo senso esistono due tipi di errori possibili, l’errore di primo tipo consiste nel concludere che esiste una relazione fra due variabili quando in realtà questa non è presente, l’errore di secondo tipo, viceversa, conclude che non esiste una relazione fra due variabili quando in realtà questa è presente.

Solomon Asch è stato uno dei primi psicologi che abbiano esplorato l’organizzazione della percezione sociale. L’assunto di base da cui partiva Asch era che la percezione è un processo costruttivo i cui risultati sono mediati dalle strutture di interpretazione che si attivano nel nostro cervello