Pensare sociologicamente
Appunto inviato da pavolo13
Appunti del libro di Bauman "Pensare sociologicamente" (22 pagine formato docx)
M.Weber -> la realtà è un’infinità di cose.
Il linguaggio, l’ordine delle parole dà senso al mondo e noi vediamo il mondo attraverso la “lente” delle parole.
Ogni essere vivente ha delle possibilità e dei limiti in base al contesto dell’ambiente in cui vive. La comprensione umana del mondo non è immediata e spontanea. Esistono 2 tipi di discorso: SENSO COMUNE e SCIENZA. Es. (teoria della creazione – teoria dell’evoluzione).
DISCORSO RESPONSABILE: analisi rigorosa delle prove prima di elaborare una tesi.
SENSO COMUNE: esperienza personale – pregiudizi ecc. (è autoritario, non ammette repliche).
Spesso il senso comune personifica i fenomeni sociali. Es. La II guerra mondiale per colpa di Hitler ecc..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|