Indagine statistica

Appunto inviato da thesimpson91
/5

Descrizione sintetica di tutte le fasi dell'indagine statistica (3 pagine formato doc)

Fasi dell' indagine statistica
  1. Pianificazione della rilevazione
Consiste nella identificazione degli obiettivi da raggiungere mediante l' indagine, l'oggetto dell' indagine e il modo con la quale si vuole raccogliere i dati della popolazione e delle unità statistiche che la compongono.

Si possono fissare degli obiettivi generali o degli obiettivi più specifici.

Specificare i limiti di tempo che può far riferimento a un preciso momento oppure a un dato periodo di tempo;

2.
Raccolta dei dati

Consiste nella raccolta dei dati con l' ausilio di schede, questionari,moduli.


La raccolta dei dati avvenire:
  • Automatica
Se gli stessi interessati che forniscono spontaneamente le informazioni;

  • Riflesse
Se viene fatta direttamente da organi preposti;

In base alla frequenza in cui si svolgono queste rilevazioni si distinguono:

  • Continue
Se vengono effettuate in interrottamente;

  • Periodiche
Se vengono effettuate in intervalli di tempo regolari;

  • Occasionali
Se vengono effettuate ogni volta che si necessità di effettuare un indagine;

Individuare, sulla base delle finalità della ricerca e dei risultati che si desiderano ottenere, la tipologia di questionario da somministrare.

Il questionario può essere postale, telefonico, via e-mail, volante, autosomministrato, somministrato da un intervistatore, ecc.