Le XII tavole
Appunto inviato da novelli77
Riassunto sulle 12 tavole dal libro di Kunkel (3 pagine formato doc)
I) La Legge delle XII Tavole Il primo punto certo della storia del diritto romano è la Legge delle XII Tavole, in essa i Romani videro il fondamento della loro vita giuridica.
La storicità di quest’opera è stata messa in dubbio; la datazione tradizionale è del 451 – 450 a. C., in questo periodo c’erano state delle dure lotte tra Patrizi e Plebei. La legge fu opera di una commissione di 10 uomini (decemviri legibus scribundis) ai quali fu trasferito ogni potere politico dopo aver sospeso le magistrature ordinarie. Del testo originale oggi abbiamo solo qualche frammento, ed è incerto quanto delle XII Tavole sia andato perduto, il testo originario andò perduto nel 390 a. C. durante l’incendio gallico della città di Roma. II) Il Diritto delle XII Tavole Le XII Tavole erano un esteso disegno del diritto vigente, contenevano prescrizioni sul corso del procedimento giudiziario, inclusa l’esecuzione e disciplinavano il diritto Privato e Penale che per il legislatore romano erano un’unità.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|