Il pensiero sociologico

Appunto inviato da rg9
/5

Analisi dettagliata del libro "Il pensiero sociologico", con riferimento a vari teorizzatori del pensiero economico e sociale (38 pagine formato doc)

DURKHEIM

(1858 - 1917)

È un esponente delle teorie olistiche, che si contrappongono alle teorie molecolari -> determinano le azioni dal micro al macro ed i loro esponenti maggiori sono LEWIN e LEVI-STRAUSS

La funzione è la meccanica che garantisce la causa-effetto

Fatto sociale: ogni modo di fare della società che esercita un obbligo sull'individuo -> carattere coercitivo della società: la società plasma l'individuo

Funzionalismo:

- La società è un sistema formato da + parti
- Le parti devono stare insieme
- Le parti devono stare insieme tramite attività adeguate

Solidarietà:

- Meccanica -> società arcaiche
- Organica -> società moderne -> divisione del lavoro

Anomia (= disorientamento): squilibrio totale dato da cambiamenti sociali repentini nella società -> verrà ripresa da MERTON per interpretare la devianza

Il suicidio può essere di 3 tipi:

- Egoistico
- Anomico
- Altruista..