Basilica di San Marco: descrizione
Descrizione della Basilica di San Marco a Venezia: i mosaici, la pianta della Basilica e la struttura (1 pagine formato doc)
BASILICA DI SAN MARCO DESCRIZIONE
San Marco
• ORIGINI E MATERIALI
XI-XIV secolo
Venezia
Pietra, marmo, oro, pasta vitrea (mosaici)
Arco, cupola, pilastro, volta
Committente:
Destinazione funzionale dell’opera: luogo di culto e di preghiera cristiana
Storia della Piazza di San Marco
BASILICA DI SAN MARCO MOSAICI
DESCRIZIONE TIPOLOGICA
1- La pianta della basilica di San Marco presenta una forma a “croce greca”, circondata nella parte bassa da un eso-nartece (nartece esterno) e, ai lati della navata centrale, due navate laterali.
Presenta delle enormi cupole in stile bizantino (cipolla), alle basi delle quali si trovano delle finestre di dimensioni ridotte che costituiscono la maggiore fonte di luce della basilica.
L’interno è ininterrottamente ricoperto da mosaici, e la quantità d’oro all’interno è impressionante.
• DESCRIZIONE FORMALE
1- La volumetria è paratattica, complessa e ordinata.
2- La struttura della basilica presenta un asse di simmetria verticale.
3- La facciata principale presenta ben cinque portoni, di cui quello più grande posto al centro porta all’ingresso direttamente, mentre gli altri quattro danno sull’eso-nartece
4- Le superfici interne sono completamente ricoperte da mosaici, mentr le superfici esterne sono perlopiù ricoperte di bassorilievi.
5- I caratteri stilistici hanno ispirazione bizantina.
6- Il tetto è formato da grandi cupole a cipolla di ispirazione bizantina.
7- L’interno è complesso e ordinato.
8- Il colore all’esterno è prevalentemente bianco, mentre all’interno è quasi completamente dorato.
Storia dell'architettura di Venezia
BASILICA SAN MARCO VENEZIA
CONSIDERAZIONI SINTETICHE
1- La basilica di San Marco è un’opera a sé, con evidenti influssi orientali con riscontrabili nelle altre chiese del periodo romanico.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022