Arte greca arcaica, classica ed ellenistica
Arte greca arcaica, classica ed ellenistica: appunti schematici (5 pagine formato doc)
ARTE GRECA ARCAICA, CLASSICA ED ELLENISTICA
MEDIOEVO ELLENICOXII-VII sec. a.C.
Dopo la guerra di Troia i Dori conquistano la Grecia.
Sono agricoltori e pastori e hanno una cultura arretrata rispetto ai Greci e ai Micenei.
Scompaiono scultura, pittura, architettura, scrittura, la lavorazione dei metalli.
Uniche manifestazioni artistiche sono le ceramiche dipinte e i bozzetti di figure umane geome-trizzanti.
PERIODO ARCAICO
VII-VI sec. a.C.
Dopo la colonizzazione dell'Italia e dell'Asia Minore, il livello di vita si eleva.
Mercanti e artigiani cominciano a partecipare al governo delle città.
È l'inizio della DEMOCRAZIA.
Tutti i cittadini partecipano alla vita politica esclusi donna e schiavi.
Arte greca e arte romana a confronto
ARTE GRECA SCULTURA
PERIODO CLASSICO
V sec.
Dopo la vittoria sui Persiani, la civiltà greca raggiunge il massimo splendore.
Atene rinforza il suo ruolo di capitale politica e culturale della regione.
Pericle è alla guida della città, fa intervenire molti artisti (Fidia).
ARTE GRECA ELLENISTICA
PERIODO ELLENISTICO
338 a.C.
Dopo molte guerre civili la Grecia viene conquistata da Filippo il Macedone
Suo figlio Alessandro Magno crea un immenso impero (dalla Grecia fino all'India), segnando l'i-nizio della cultura ellenistica, che comprende culture differenti.
FUNZIONE dell'ARTE
L'arte greca ha la funzione di esaltare l'uomo, centro dell'universo e della natura.
Esprime sentimenti collettivi.
L'artista lavora per la città che si rispecchia nelle sue opere.
La cultura greca è democratica, umanistica (al centro di tutto c'è l'uomo, come elemento supremo). In questo periodo ci sono conoscenza, osservazione, scoperta.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|