Canestra di frutta - Caravaggio
Appunto inviato da picietta08
Breve analisi con immagine dell'opera di Caravaggio (1 pagine formato doc)
Dimensioni:
cm 47x62
Dipinto realizzato tra il 1597 e il 1598 su commissione del Cardinal Del Monte, per farne dono al Cardinal Federico Borromeo. E' conservato alla pinacoteca ambrosiana.
Sfondo giallo, luminoso e dà gioia. La frutta è il simbolo del dono della vita.
La mela è bacata, i fichi sono avvizziti, le foglie rattrappite e questo fanno mutare il sentimento di gioia che si vedeva nello sfondo.
C'è inquietudine perché le cose meravigliose sappiamo che poi muoiono, marciscono.
.
Dipinto realizzato tra il 1597 e il 1598 su commissione del Cardinal Del Monte, per farne dono al Cardinal Federico Borromeo. E' conservato alla pinacoteca ambrosiana.
Sfondo giallo, luminoso e dà gioia. La frutta è il simbolo del dono della vita.
La mela è bacata, i fichi sono avvizziti, le foglie rattrappite e questo fanno mutare il sentimento di gioia che si vedeva nello sfondo.
C'è inquietudine perché le cose meravigliose sappiamo che poi muoiono, marciscono.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|