Colonna di Marco Aurelio
Appunto inviato da chen1
Descrizione della Colonna di Marco Aurelio.(2 pagine, formato word) (0 pagine formato doc)
Colonna di Marco Aurelio Colonna di Marco Aurelio ORIGINI E MATERIALI ? 180-193 d.c.
Roma Pietra Colonna Altezza: 40,50 m Committente: L'imperatore Còmmodo Destinazione funzionale dell'opera: Celebrazione delle campagne vittoriose dell'imperatore Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche dei Marcomànni, i Sàrmati e i Quadi. DESCRIZIONE TIPOLOGICA 1- La colonna è composta da una spirale di 19 rocchi in cui vengono narrate le tre vittoriose campagne dell'imperatore Marco Aurelio. Al di sopra di questa spirale in bassorilievo vi era una statua dell'imperatore Marco Aurelio, ora sostituita da una statua della madonna. DESCRIZIONE FORMALE La colonna è paratattica. La struttura dei bassorilievi della colonna è aspirale e si svolge dal basso verso l'alto in 19 rocchi. La simmetria è raggiata. Le superfici sono interamente ricoperte da bassorilievi che narrano la storia delle campagne dell'imperatore Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche. Gli stilemi sono quelli romani plebei Non vi è tetto. Non vi è alzato interno. Il colore è grigio pietra. CONSIDERAZIONI SINTETICHE 1- / 2- / 3- /
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|