Il discobolo, il doriforo, l'Apoxyomenos
Appunto inviato da kikkafedekikka
Analisi delle 3 sculture: Discobolo di Mirone, Doriforo di Policleto, Apoxyomenos di Lisippo (3 pagine formato doc)
Il Discobolo è una statua di un uomo fatta di marmo ed è la copia romana di quella originale in bronzo.
Fu costruita circa nel 486-460 a.C. , la sua altezza è 1.56 m ed è conservata nel Museo Nazionale Romano di Roma. L’uomo è nudo, in posizione curva su un piedistallo e regge nella mano destra un disco. Guardando il volto si può vedere un’espressione concentrata e dalla posizione del corpo si capisce che l’uomo si sta apprestando a compiere un movimento, cioè a lanciare il disco. Il corpo è rappresentato in maniera realistica e dettagliata in quanto si possono vedere anche i muscoli e le vene....
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|