Duomo di Milano
Breve descrizione del duomo di Milano con pianta perimetrale della struttura (1 pagine formato doc)
SCHEMA SCHEMA lo schema è a croce latina, i muri perimetrali con funzione portante, l'abside semiottagonale senza cappelle radiali, il tiburio.
L'ALTARE Il senso di grandiosità colpisce subito il visitatore, la cui attenzione viene sollecitata da numerose particolarità. La chiesa lunga esternamente 157 metri, e larga al transetto 92 metri, con una superficie di 11.700 mq, con ben 3.400 statue. La pianta a croce latina, lo spazio del braccio lungo articolato in cinque navate, quello del transetto in tre. Lo sguardo corre subito verso l'altare posto in una zona leggermente sopraelevata, accompagnato in questa sua corsa dalla scansione ritmica data dai pilastri, il cui capitello davvero originale: si tratta di otto nicchie popolate da statue di martiri fino all'altezza dell'altare, e da statue di angeli nella zona absidale. La navata centrale più alta delle laterali che conservano sulle volte la decorazione ottocentesca a finto traforo; le volte sono a sesto acuto, elemento tipico del gotico, così come tipiche sono le vetrate, che illuminano l'interno con giochi di luce e colore, narrando al tempo stesso vite di santi e passi delle sacre scritture. Lungo le navate laterali corrono alcuni sarcofagi di vescovi milanesi o di personaggi particolarmente importanti per la storia del monumento, seguono poi una serie di altari laterali, che proseguono anche lungo i bracci del transetto, risalenti al XVI secolo. Tappe importanti della visita al Duomo sono: il monumento funebre a Gian Giacomo Medici di Marignano, detto il Medeghino (1563), opera di Leone Leoni, il Coro ligneo, la Cripta e lo Scurolo di San Carlo Borromeo, il Tesoro con pezzi di pregiatissima arte sacra. Poi ancora il candelabro Trivulziano, della fine del XII secolo, opera del bronzista Nicola da Verdun, la vasca in porfido egiziano (ora battistero, IV sec. d.C.). Le più antiche vetrate sono quelle delle prime sei finestre a destra (XV sec.). Infine il Museo del Duomo (nel vicino Palazzo Reale), indispensabile completamento della conoscenza del tempio. NAVATA LATERALE "Con i lavori di ristrutturazione del 1986, è stata ricavata in posizione elevata la cappella feriale o del Santissimo Sacramento. Essa è esclusivamente riservata alla preghiera ed è racchiusa dal monumentale coro ligneo, su disegno del Pellegrini; nei 71 dossali superiori è narrata la vita di S.Ambrogio mentre nei due ordini inferiori sono raffigurati i santi Martiri venerati a Milano e i santi vescovi della Chiesa Ambrosiana.La Cattedrale milanese è dedicata a Maria Nascente. Molti sono quindi i brani composti dai maestri della Cappella musicale in omaggio a Maria, come Giovanni Antonio Grossi, maestro dal 1669 al 1684, nel suo mottetto "Quem terra pontus." CRIPTA "Nella cripta posta sotto l'altare maggiore è posto il corpo di S.Carlo Borromeo, compatrono milanese. Una cappella circolare, disegnata da Pellegrini, con la volta splendidamente arricchita da decorazioni a stucco."