Gli elementi architettonici
Appunto inviato da valentinagreco
Descrizione degli elementi architettonici che compongono templi greci ed edifici storici, con descrizione dei vari stili (dorico, corinzio...) (3 pagine formato doc)
GLI ELEMENTI ARCHITETTONICI
LA COLONNA:
- Vitruvio ha scritto il libro “de architettura” (10libri), in cui ci sono teorie riprese da testi greci.
- Egli dice che le colonne cambiano a seconda di dove si trovano, in quanto in varie parti della Grecia sono diffusi diversi stili.
- Struttura:
Stile Dorico:
- Non c’è la base
- fusto scanalato con 20 scanalature
- Rastremato: il diametro diminuisce dal basso verso l’alto
- Scanalature a spigolo vivo: la luce colpisce lo spigolo e la scalmanatura è in ombra
Capitello formato da due parti, echino (tronco di cono rovesciato) e abaco
- Capitello con forma semplice o
- Sopra il capitello, l’architrave è liscia.
Stile Ionico:
- Base complessa che cambia moltissimo a seconda dei secoli
- Fusto slanciato più alto di quello dorico
- Fusto scanalato con 24 scanalature
- Spigoli smussati:passaggio graduale da luce a ombra
- Echino e abaco.
- Echino più piccolo con motivi vegetali
- Prima dell’abaco:volute
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|