Formella di Brunelleschi, il Sacrificio di Isacco: descrizione
Descrizione della Formella, Sacrificio di Isacco, realizzata da Filippo Brunelleschi per il concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze (1 pagine formato doc)
FORMELLA DI BRUNELLESCHI: SACRIFICIO DI ISACCO
Formella di Filippo Brunelleschi
• ORIGINI E MATERIALI
1- Filippo Brunelleschi
2- 1401
3- Collocazione attuale: Firenze, museo dazionale del Bargello
4- Legno inciso
5- 45 X 38.
FORMELLA DI BRUNELLESCHI.
PORTA NORD DEL BATTISTERO DI FIRENZE• DESCRIZIONE ICONOGRAFICA
1- Al centro della composizione vi è Abramo, che porta dinamicamente il coltello alla gola del figlio Isacco che piega il busto per sfuggire alla morte, in un’espressione corporea di terrore.
Interviene a fermare l’uccisione l’angelo che prende la mano di Abramo e la ferma.
In basso a sinistra e a destra vi sono i due servitori che, come l’asino, non prendono parte alla scena principale e quasi trasbordano dalla cornice della formella.
Filippo Brunelleschi: opere
FORMELLA DI BRUNELLESCHI: RIASSUNTO
A sinistra di Isacco vi è il capro, con la testa reclinata all’indietro e il corpo rivolto verso la scena narrata.
• DESCRIZIONE FORMALE
1- La composizione è sintattica.
2- La struttura compositiva è radiale e al centro troviamo Abramo e Isacco.
3- La profondità è resa dalla sovrapposizione delle figure e dall’illusione delle rocce più lontane.
4- Le superfici sono levigate, nelle rocce sono frastagliate.
5- Il modellato e il chiariscuro sono marcati.
6- La linea è principalmente curva e dinamica, negli atti drammatici delle figure umane.
7- Le figure umane, il capro, l’asino e l’angelo sono dorate, le rocce sono grigie scure e lo sfondo è bianco.
• CONSIDERAZIONI SINTETICHE
1- Rispetto alla formella del Ghiberti le figure sono molto più drammatiche e le loro posture sono molto più dinamiche.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|