La lezione di danza di Degas: descrizione
Appunto inviato da laraffy
La lezione di danza: descrizione commentata e immagine del dipinto di Edgar Degas (1 pagine formato doc)
LA LEZIONE DI DANZA DI DEGAS: DESCRIZIONE
La lezione di danza (1873 – 1875).
Parigi, Museo d’Orsay. Degas ci mostra in questo dipinto una lezione di ballo, una ballerina sta provando con occhio vigile del coreografo J.Perrot dei passi di danza in una delle sale di prova dell’ Opera di Parigi. La composizione strutturale è curiosa, è come se la scena fosse vista da lontano. Al centro, il maestro è appoggiato al suo bastone, tutt’intorno ballerine dall’estrema eleganza, alcune attente, altre distratte alla lezione individuale che si sta svolgendo. Lo spazio è interrotto da una porta che lascia intravedere una stanza con finestra, la quale mostra a sua volta lo spazio esterno. Lo spazio chiuso della scena trova giustificazione nella sensazione ottico visiva dell’immediatezza del momento. Ancora una volta Degas preferisce rappresentare momenti di studio piuttosto che momenti di spettacolo.L'assenzio di Degas: significato e descrizione
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|