Riassunto sul Razionalismo
Appunto inviato da vdavid
descrizione del razionalismo, movimento moderno architettonico di avanguardia (3 pagine formato doc)
Riassunto sul Razionalismo - Il movimento moderno architettonico di avanguardia che si colloca tra le due guerre e si distingue fondamentalmente in due grosse branche, due forme espressive:
- Razionalismo
- Organicismo (architettura organica)
All’interno di questa nuova forma di pensiero artistico architettonico ci sono personalità molto forti che portano caratteristiche personali all’arte e caratterizzano quest’ultima in modo assolutamente soggettivo. Tra questi troviamo Mies Van Der Roue che realizza un padiglione di esposizione temporaneo a Barcellona, che doveva rappresentare la Germania: qui egli mostra i principi costruttivi del razionalismo, individuabili in:
1) Utilizzo del cemento armato;
LEGGI ANCHE Appunto sul razionalismo italiano
2) Presenza di elementi strutturali portanti in acciaio, che svincolano il muro di sostegno perimetrale alla sua funzione portante, liberando quindi la planimetria; i muri non sono più importanti per delimitare gli interni della struttura in quanto il sostegno è affidato a pilastri e cemento armato;
3) Liberazione della facciata delle costruzioni, che si apre a grandissime vetrate, a finestre a nastro;
4) Disposizione degli spazi in termini ortogonali, ovvero superfici che si incontrano e determinano spazi quadrati, tanto da far associare questa architettura al neoclassicismo di Mondrian.
Nell’architettura moderna, dunque, troviamo questa volontà di impiegare strumentazioni, processi tecnologici e costruttivi nuovi, associati a materiali nuovi come acciaio, vetro e cemento armato. Dell’art nouveau, esperienza da cui parte questa nuova esperienza architettonica, si recupera il materiale, ma si elimina completamente il paramento decorativo, che viene abolito del tutto.
LEGGI ANCHE Note sul futurismo e razionalismo