La tinozza: analisi del dipinto di Degas
Appunto inviato da laraffy
La tinozza: analisi commentata e immagine del dipinto di Edgar Degas (1 pagine formato doc)
LA TINOZZA: ANALISI
La tinozza 1886.
Parigi, Museo d’Orsay. La scena della Tinozza è rappresentata da un punto di vista molto alto, l’ispirazione di Degas è giapponese e si lega alla passione di riportare le stampe giapponesi nelle sue opere, sia per quanto concerne lo spazio, che il modo di costruire la scena. Ancora una volta Degas mostra l’istantaneità nel gesto della giovane donna. Degas dipingerà scene di bordello, acquisite poi da Picasso che se ne ispirò per Les Demoiselles d’Avignon.L'assenzio di Degas: significato e descrizione
.Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022