Tiziano Vecellio: biografia e opere
Appunto inviato da caterinacagalli92
riassunto della biografia e opere del pittore Tiziano Vecellio (4 pagine formato doc)
Tiziano Vecellio: biografia e opere.
Leggi anche Analisi opere di Tiziano Vecellio
Tornato a Venezia, nel 1513 si sente talmente sicuro di se da offrirsi di eseguire una Battaglia per la Sala del Maggior Consiglio. Tiziano si specializza nell’esecuzione di ritratti in cui sa indagare l’aspetto psicologico dei personaggi senza tralasciare neppure un dettaglio per qualificare il loro elevato rango sociale, dipingendo inoltre opere di stanza.
Leggi anche Tesina sulla vita e le maggiori opere di Tiziano
La vera consacrazione coincide con l’esecuzione della grande pala dell’Assunta dei Frari e della Pala Pesaro posta sull’altare nel 1526. Dal terzo decennio del secolo, l’attività di Tiziano diventa sempre più intensa e la cerchia dei suoi committenti si allarga.
Tiziano nasce a Pieve di Cadore e a soli nove anni soggiorna presso uno zio a Venezia. Completa il suo apprendistato nella bottega di Gentile e di Giovanni Bellini per passare infine a lavorare con Giorgione, ma in qualità di maestro ormai formato. In questi anni vede in laguna la presenza di Dürer e di fra Bartolomeo, maturando talmente tanto che nel 1510 – 11 affresca a Padova i Miracoli di sant’Antonio. Leggi anche Analisi opere di Tiziano Vecellio
Tornato a Venezia, nel 1513 si sente talmente sicuro di se da offrirsi di eseguire una Battaglia per la Sala del Maggior Consiglio. Tiziano si specializza nell’esecuzione di ritratti in cui sa indagare l’aspetto psicologico dei personaggi senza tralasciare neppure un dettaglio per qualificare il loro elevato rango sociale, dipingendo inoltre opere di stanza.
Leggi anche Tesina sulla vita e le maggiori opere di Tiziano
La vera consacrazione coincide con l’esecuzione della grande pala dell’Assunta dei Frari e della Pala Pesaro posta sull’altare nel 1526. Dal terzo decennio del secolo, l’attività di Tiziano diventa sempre più intensa e la cerchia dei suoi committenti si allarga.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022