Villa Savoye di Le Corbusier: descrizione e analisi del progetto
Villa Savoye: descrizione e analisi della residenza costruita da Le Corbusier tra il 1928 e il 1931, e commissionato da Pierre Savoye (1 pagine formato doc)
VILLA SAVOYE DI LE CORBUSIER: DESCRIZIONE E ANALISI DEL PROGETTO
Architettura del ‘900: Villa Savoye – Le Corbusier (1887-1965)
Oltre ad essere un operoso progettista, Le Corbusier è anche uno dei primi teorici dell’architettura contemporanea.
Le Corbusier: opere e strutture
VILLA SAVOYE: DESCRIZIONE
Dal portico si accede al primo piano mediante due rampe inclinate con dolce pendenza. Poiché la struttura è in calcestruzzo armato le pareti non hanno funzione portante( sono solo i pilotis a reggere i solai) e dunque possono essere disposte in piana libertà. Dal grande soggiorno rettangolare si accede a una singolare terrazza a , invisibile da fuori in quanto chiusa su entrambi i lati eterni dalle bianche pareti della facciata. Un ulteriore rampa, infine, conduce alla copertura piana, dove è ricavato il solarium, protetto dagli sguardi indiscreti per mezzo di un settori muro sagomato. Nel complesso la costruzione appare come un assemblaggio di volumi geometrici puri, assolutamente estraneo all’ambiente circostante, dal quale emerge con voluta e singolare ricchezza.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|