Storia della chiesa
Appunto inviato da nadiamigliorati76
riassunto di scienze religiose della storia della chiesa (23 pagine formato pdf)
Storia della chiesa.
Leggi anche Storia del Cristianesimo
Penisola italiana tra Longobardi e Bizantini: Fino a metà 700 il papato era parte dell'impero bizantino. Dopo Giustiniano nasce all'interno dell'impero una crisi, anche se esternamente sembra integro. Impero che va verso la fine, mangiato dagli altri. Si impone sempre più la lingua greca.
Leggi anche Il rinnovamento della Chiesa cattolica
Nasce la necessità di provvedere ad una riforma interna, a causa delle continue perdite che l'impero stava subendo. Nascono delle circoscrizioni militari, soprattutto nelle zone di confine.
Nell'impero bizantino si intensifica la dimensione della cultura greca. Dal VI sec in avanti la lingua sarà il greco. Troviamo inoltre la religione cristiana. L'imperatore è quasi un sacerdote. La sua figura è sacrale; egli non è estraneo alla dimensione religiosa. Cercheremo di capire il rapporto tra imperatore e chiesa per tutta l'esistenza dell'impero bizantino (testo dato dal prof). Vediamo ora come si è evoluto l'impero.Leggi anche Storia del Cristianesimo
Penisola italiana tra Longobardi e Bizantini: Fino a metà 700 il papato era parte dell'impero bizantino. Dopo Giustiniano nasce all'interno dell'impero una crisi, anche se esternamente sembra integro. Impero che va verso la fine, mangiato dagli altri. Si impone sempre più la lingua greca.
Leggi anche Il rinnovamento della Chiesa cattolica
Nasce la necessità di provvedere ad una riforma interna, a causa delle continue perdite che l'impero stava subendo. Nascono delle circoscrizioni militari, soprattutto nelle zone di confine.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|