La scienza moderna: Galileo e Bacone

Appunti sulla nascita della scienza moderna, Galileo Galilei e Francesco Bacone a confronto (3 pagine formato docx)

Appunto di autumnwaves

GALILEO E BACONE

La scienza moderna: Galileo e Bacone. Si è sviluppata in Europa tra il 16 e il 17 sec.
Ha inizio con la rivoluzione astronomica ossia con il passaggio dalla teoria geocentrica o tolemaica (la quale affermava la centralità della terra quindi la massima dignità umana) alla teoria eliocentrica, formulata da Copernico e perfezionata da Galileo e Keplero che afferma che:
• la terra nell’universo non è al centro e nemmeno immobile
• la perfezione dei copri celesti è un pregiudizio inaccettabile
• l’universo è infinito
È caratterizzata da:
• universalità: condivisione della validità delle leggi da parte di tutti gli omini
• disponibilità al controllo: valutazione dei risultati delle ricerche da parte della comunità scientifica  scetticismo sistematico
• adozione del metodo sperimentale: basato sull’osservazione diretta dei fenomeni
• critica del principio di autorità, che comporta il rifiuto del dogmatismo proprio del sapere tradizionale.
• Nuova considerazione della natura intesa come ordine causale governato da leggi.

RIVOLUZIONE SCIENTIFICA: GALILEO E BACONE

Galileo Galilei: vita. Fondamentale esponente della rivoluzione scientifica e culturale del 17esimo secolo. È stato il primo studioso ad utilizzare il telescopio per l’osservazione degli astri, quindi sulla base della sua formazione tecnico-scientifica ha dimostrato la falsità e insostenibilità delle tesi tradizionali riguardanti la perfezione dei copri celesti e la verità scientifica della teoria eliocentrica (copernicana), come spiega nella sua opera principale "Dialogo sopra i due massimi sistemi".
Copri celesti.
Ha considerato i corpi celesti analogamente ai corpi terrestri come oggetto di studio scientifico, quindi ha realizzato le sue scoperte e ricerche sempre in aperta opposizione al dogmatismo del sapere tradizionale, ed è stato così oggetto della censura ecclesiastica.
Dio. Sulla base delle sacre scritture ha sostenuto che Dio si manifesta nei diversi modi della verità (rivelata attraverso la Bibbia la quale contiene contenuti etico - religiosi che devono essere interpretati dalla Chiesa) e della verità naturale (attraverso la natura che possiede una struttura matematica che deve essere interpretata dalla scienza). Quindi fede e scienza ano competenze e linguaggi diversi.
 

Francesco Bacone: riassunto

METODO DI GALILEO E BACONE A CONFRONTO

Metodo scientifico. Ha elaborato il metodo della scienza fondato sulla critica al principio di autorità, quindi ostile al tradizionale sapere astratto (il mondo della carta) che era caratterizzato da essenzialismo e finalismo, basato su una concezione matematica della natura e sulla distinzione tra qualità oggettive e qualità soggettive dei corpi, e articolato in:
- sensate esperienze (osservazione dei fenomeni basata sui sensi, a carattere quantitativo e mossa da un interesse storico );
- necessarie dimostrazioni (ipotesi che prospettano la soluzione dei problemi fisici attraverso al deduzione logico-matematica);
- cimento o verifica (esperimento in laboratorio oppure esperimento ideale necessario alla verifica dell’ipotesi).
"Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo" È un'opera di trattatistica scientifica composta da Galileo Galilei negli anni tra il 1624 e il1630. Scritta sotto la forma di dialogo tra tre personaggi (Simplicio, Sagredo e Salviati), è stata un'opera di enorme successo all'epoca, tanto che la Chiesa inserì l'opera nell'Indice dei libri proibiti nel 1633. Si presenta come una confutazione del sistema tolemaico - aristotelico a favore di un sistema copernicano. Il dialogo si svolge lungo l'arco di quattro giornate:
Giornata prima: confronto iniziale tra sistema copernicano(eliocentrico) e aristotelico-tolemaico (geocentrico).
Giornata seconda: il moto di rotazione giornaliera della Terra. In questa giornata, per spiegare il fatto che l'uomo sulla terra non ne percepisce il movimento, poiché è solidale ad esso, si riporta l'esempio di ciò che avviene all'interno di una barca in movimento.
Giornata terza: si apre con un'invenzione scenica che conferma la presenza dell'ironia come procedimento retorico all'interno del Dialogo. L'aristotelico Simplicio arriva in ritardo in quanto la sua gondola è rimasta arenata nei canali di Venezia a causa della bassa marea; questo pretesto viene usato da Galileo per discutere sulle alte e basse maree, evidenza fisica del sistema copernicano in generale e del moto terrestre in particolare.
Giornata quarta: è dedicata interamente all'argomento del flusso e reflusso del mare, considerato erroneamente da Galilei come vero e proprio elemento probatorio dell'ipotesi copernicana.
 

Bacone: pensiero

FRANCESCO BACONE: SCIENZA

Francesco Bacone: Scienza. Deve assicurare all’uomo il dominio sulla natura, quindi il miglioramento delle sue condizioni di vita (sapere è potere). Le moderne invenzioni (polvere da sparo, stampa, bussola) legate al processo tecnico-scientifico, sono testimonianza di una nuova mentalità riguardo al rapporto uomo/natura, improntato al contatto della mente con le cose. In base a ciò la filosofia naturale è una scienza produttiva e uno strumento dello sviluppo industriale, quindi assicura agli uomini felicità e prosperità.