La cultura medievale: riassunto
Riassunto schematico sulla cultura nel Medioevo, la diffusione del sapere e il libro scientifico (1 pagine formato doc)
LA CULTURA MEDIEVALE: RIASSUNTO
Il concetto di “cultura” nel Medioevo= IL LIBRO SCIENTIFICO Il concetto di Cultura nel Medioevo = elaborazioni, semplificazioni, riassunti e copie delle opere antiche quasi assoluta mancanza di nuove creazioni netta impronta religiosa teologia = materia a cui tutto il sapere si riferisce Conoscenza Scientifica = non basata su ricerca e sperimentazione ma solo sulla tradizione antica Il libro scientifico nel Medioevo Libri antichi di riferimento “De Architettura”
LA CONCEZIONE DELLA CULTURA NEL MEDIOEVO
“Almagesto” “Ars Magna” di Vitruvio di Tolomeo di Galeno architettura astronomia medicina Produzioni del tempo tradizione + “enciclopedia del sapere” Regimen Sanitatis Salernitanum religione = di Bacone Ruggero -erbolari nasce l'Università Salerno - bestiari nuovo concetto di Montpellier -lapidari scienza il libro: l'esperimento scientifico da lusso a strumento l' evoluzione della cultura e del pensiero scientifico.
Riassunto sul Medioevo nella letteratura
.Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|